Revisione catastale degli immobili

Legge di stabilità 2016
luglio 8, 2016

Revisione catastale degli immobili e conseguenze per i cittadini



Il Consiglio dei Ministri, nella seduta di venerdì 8 aprile u.s., ha varato il Documento di Economia e Finanza. In esso fra l’altro si menziona espressamente “la revisione dei valori catastali” degli immobili. Quando si verificherà detta revisione, il che sicuramente avverrà nel giro di dodici/diciotto mesi, il valore catastale degli immobili aumenterà notevolmente e tale aumento si porterà dietro il costo degli atti delle compravendite, delle divisioni, delle donazioni e il costo delle successioni ereditarie. Infatti, secondo la legislazione corrente, gli atti di compravendita di immobili abitativi e gli atti di divisione, donazione e le successioni ereditarie relativi a fabbricati di qualsiasi genere e terreni agricoli vengono tassati in base al valore catastale degli stessi. Esempio di abitazione al prezzo di euro 200.000 il cui valore catastale è di euro 60.000. L’importo dell’imposta di registro dovuta, che è del 9% (2% per la prima casa), invece di essere calcolato sul prezzo, e quindi euro 18.000 (euro 4.000 per la prima casa), attualmente è calcolato sul valore catastale, e quindi euro 5.400 (euro 1.200 per la prima casa). Se aumentano i valori catastali, conseguentemente aumenta anche la tassazione. Nelle tabelle pubblicate sul “Il Sole 24 ore” di lunedì 18 aprile risulta che ad Ascoli Piceno, in base alle revisioni catastali attualmente allo studio, il valore catastale di una abitazione aumenterà del 161%. Pertanto, riprendendo l’esempio di cui sopra, fermo restando il prezzo di euro 200.000, l’abitazione avrà un valore catastale di euro 156.600 e quindi l’imposta da corrispondere sarà di euro 14.094 per le seconde case (anziché di euro 5.400) e di euro 3.132 per le prime case (anziché di euro 1.200). Stesso discorso si può fare per gli atti di divisione e di donazione. Si consiglia quindi, se si ha intenzione di procedere ad acquisti di abitazione o alla stipula di atti di divisione e donazione, di seguire con attenzione l’evoluzione governativa e parlamentare delle leggi e provvedimenti relativi alla revisione degli estimi catastali, e quindi anticipare gli acquisti e gli altri rogiti evitando così di essere colpiti da aumenti fiscali molto gravosi. ‪
#‎news‬ ‪#‎studionotarilecogliandrorusso #‎valoricatastali‬ ‪#‎immobile‬

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *